YouTube sta rilasciando una nuova, attesa, modifica per l’interfaccia sui video fullscreen da mobile ma per ora è disponibile solo su Android.

YouTube sta modificando l’interfaccia utente per la visione dei video in modalità fullscreen sui dispositivi mobili. Un’ intervento tanto atteso che permette una maggiore interazione con il video a schermo pieno.

Il cambiamento è stato pensato ed apportato proprio per rendere l’esperienza di visione un po’ più dinamica rispetto a quanto fatto fino ad ora.

Cosa cambia per i video fullscreen su YouTube?

La nuova interfaccia include infatti, sempre a disposizione, i pulsanti per i “mi piace” e “non mi piace“, commentare il video, condividerlo o aggiungerlo ad una playlist.

In basso a destra dello schermo sarà possibile anche visualizzare i video correlati a quello in riproduzione.

Il vecchio menu, con i tre puntini, sarà sostituito da un ingranaggio che richiama anche le impostazioni.

Insomma, la nuova interfaccia per i video fullscreen su YouTube intende ridurre l’ingombro permettendo di fare più di quanto si potesse fare fino ad ora.

Le funzioni sempre disponibili in modalità verticale (portrait) lo saranno anche in modalità orizzontale (landscape) senza dover ridurre il video per interagire.

L’intervento di modifica però aiuta anche nella visualizzazione e nella gestione dei commenti.

Tutti gli interventi potranno essere visti senza uscire dalla modalità a schermo intero.

La nuova interfaccia di YouTube sembra sia disponibile solo per i dispositivi Android.

Per quanto riguarda gli smartphone e tablet iOS, invece, al momento non vi è alcuna traccia dell’aggiornamento, ma sarà solo questione di tempo.

Categorizzato in: