Xiaomi presenta oggi il Redmi 3, lo smartphone Android destinato a sfidare i colossi del settore con un prezzo estremamente basso.

Preceduto da rumors sulle sue specifiche, il Redmi 3 punta al mercato degli smartphone di medio livello, con caratteristiche interessanti e finiture che ricordano iPhone ad un prezzo che fa sgranare gli occhi, perseguendo la politica della cinese Xiaomi.

  • Schermo: 5” HD IPS (720 x 1.280 pixel)
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 616
  • RAM: 2 GB LPDDR3
  • Memoria interna: 16 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con PDAF ed f/2.0, registrazione video full HD
  • Fotocamera frontale: 5 megapixel, f/2.2, registrazione video full HD
  • Connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS + GLONASS
  • Dimensioni: 139,3 x 69,6 x 8,5 mm;
  • Peso: 144 grammi
  • Batteria: 4.100 mAh
  • OS: MIUI 7 con Android Lollipop
  • Case: in metallo

Il Redmi 3 è anche dual sim, con uno slot per Micro SIM e uno per nano SIM oppure per l’inserimento di una microSD.

Ho detto supereconomico e prezzo che fa sgranare gli occhi. Bene, ma qual è il prezzo di vendita? In Cina il Redmi 3 viene venduto a 699 yuan che al cambio attuale diventano meno di 100 euro.

Anche se in Italia non è ancora arrivato, è ipotizzabile che – salvo strane politiche – anche con il probabile rialzo dei prezzi del nostro paese avrà un costo estremamente concorrenziale, soprattutto in virtù delle caratteristiche proposte.

Categorizzato in: