Tutti ormai conoscono Waze, l’applicazione gratuita che trasforma lo smartphone in un navigatore GPS a cui si aggiunge la possibilità di ricevere informazioni sul traffico in tempo reale grazie alla collaborazione con gli altri utenti.
Evitare le colonne d’auto può essere un toccasana per lo stress ma è fondamentale per gli operatori di primo soccorso per cui evitare il traffico potrebbe equivalere a salvare la vita di qualcuno.
In virtù di questo Waze ha annunciato la collaborazione con EENA, associazione non governativa europea il cui scopo è di migliorare i servizi del primo soccorso.
Condividendo con EENA i dati raccolti è possibile prevedere ingorghi ed evitare strade trafficate permettendo soccorsi più rapidi.
Waze è gratuito sia per iOS che per dispositivi Android ed è localizzato in italiano per entrambi i sistemi operativi.
[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/waze-navigazione-gps-mappe-autovelox-traffico/id323229106?mt=8″/]