Una ricetta facile e veloce che anche i meno esperti in cucina, come me, saranno in grado di realizzare senza alcuna difficoltà.

Sto parlando dei vol au vent che ho scelto di preparare ieri sera come stuzzichino prima di cena, con una farcitura leggera di ricotta e piselli.

Ho acquistato la pasta sfoglia già pronta perché non sono in grado di prepararla, per il momento. Per il ripieno una scatola di piselli fini o medi e una confezione di ricotta.

La mia preparazione

Ho steso la pasta sfoglia sul tavolo e aiutandomi con un bicchierino ho realizzato delle coppie di cerchi. Uno serve per il fondo mentre l’altro va a sua volta tagliato con un cerchio più piccolo che sarà da asportare per realizzare le “pareti” del vol au vent.

Le due parti vanno spennellate con il tuorlo d’uovo e poi il cerchio cavo va posizionato sul cerchio pieno.

I vol au vent devono essere sistemati su un vassoio coperto con carta da forno e infornati per 10 minuti a 180 gradi.

Io intanto mi sono impegnato con la preparazione dell’altro piatto in programma (altro fallimento che non sto qui a raccontare perché non è documentato).

Dopo 10 minuti di cottura, nonostante l’avviso acustico, non estraete subito il vassoio ma dimenticatelo nel forno ancora un po’.

Quando sentirete l’odore di bruciato, avrete ottenuto il mio stesso risultato e sarete pronti per buttare via tutto.

Categorizzato in:

Taggato in:

, , , , , , ,