Avete mai notato quante volte i genitori dicano ai loro figli che non hanno fame anche quando il loro stomaco “dice” il contrario?

Oppure quante volte una mamma o un papà trovino tempo per i figli nonostante abbiano molte, moltissime cose da sbrigare tra casa e lavoro? Con quanta pazienza si mettano ad insegnare al figlio a camminare, andare in bicicletta, risolvere addizioni e sottrazioni o studiare una qualsiasi materia di scuola?

I genitori, quando assumono quel ruolo, diventano una sorta di supereroi per i loro figli e questo video dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, i sacrifici di un padre vedovo per il proprio figlio perché questi abbia un’infanzia felice e spensierata nonostante la difficoltà di essere rimasto senza mamma.

Essere genitore è il lavoro più difficile ma gratificante del mondo.

Quando la moglie è scomparsa per una terribile malattia, il padre è rimasto solo con il figlio, vestendo i panni di entrambi i genitori e il bambino con il trascorrere del tempo si è accorto che il padre non ha mai detto quello che in realtà avrebbe voluto o potuto dire.

Non ha mai detto di essere stanco, non ha mai detto di essere affamato e non ha mai detto che il figlio lo avesse deluso per qualcosa.

Scoprendo il problema di salute del padre però il piccolo Ohm si è accorto di quante volte il padre sia rimasto in silenzio per offrire al figlio il meglio possibile.

Da figli, raramente si notano le piccole cose che i genitori fanno per noi e a volte non dicono quanto ci amino a parole ma ciò che fanno e i loro sacrifici sono le più grandi dimostrazioni d’amore che possano compiere.

Può darsi che sia banale dirlo o ricordarlo ma in questo momento potrebbe essere utile, se possibile, ringraziare i genitori per l’amore che ci hanno sempre offerto. Anche – e soprattutto – quando ci hanno detto “no” o fatto stare male, perché anche quel momento ha contribuito alla nostra crescita.

Condividete il video e fate sapere che persone magnifiche possano essere i genitori.

Categorizzato in:

Taggato in:

, , , , ,