Amazon e Google scendono in campo e si preparano a lanciare la sfida ad Apple sugli auricolari con la tecnologia True Wireless.

In futuro gli auricolari smart come le AirPods di Apple potrebbero soppiantare l’uso dei dispositivi indossabili, andando a sostituire accessori come Apple Watch.

Ecco perché due colossi come Google ed Amazon, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, non vorrebbero stare a guardare. Anzi, sarebbero pronti ad entrare in concorrenza con Apple con auricolari True Wireless.

Ci aveva già provato Huawei con un tentativo pressoché mediocre. Ora tocca a Big G e Amazon scendere in campo con soluzioni auricolari proprietarie che potrebbero essere lanciate sul mercato già il prossimo anno.

[amazon_link asins=’B07BXLZJYB’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’invig-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b4e4f665-f93f-11e8-970c-cb759ca6398d’]

Da una parta Google avrebbe dalla sua il sistema Android con tutto quel che ne consegue mentre dall’altra Amazon potrebbe approfittare di Alexa per implementare i propri prodotti.

Apple però non starebbe seduta sugli allori. L’azienda di Cupertino ha pronta la custodia per la ricarica wireless delle AirPods e, nel 2020, un restyling completo degli auricolari.

Cos’è il TWS o True Wireless?

Apple con le AirPods hanno lanciato la tendenza degli auricolari senza fili in favore di un’avanzata tecnologia Bluetooth.

A supporto di questo tipo di connessione arriva il TWS o True Wireless Stereo.

Si tratta di una tecnologia che permette di accoppiare tra loro due dispositivi audio via Bluetooth per trasmettere separatamente il canale Left e il canale Right.

Se auricolari e cuffie senza fili esistono già da tempo, praticamente da quando è stato introdotto il Bluetooth come standard di trasmissione, è anche vero che sono state “snobbate” perché la trasmissione non risultava in alta definizione.

Grazie al codec aptX invece si è riusciti ad avere un flusso di bit più alto. Inoltre, se le normali cuffie bluetooth consentivano la trasmissione audio entro breve distanza, con il True Wireless la libertà di movimento è davvero più ampia e non limitata a pochi metri dal dispositivo.

La concorrenza quindi sarà agguerrita e questo non potrà che essere un bene per l’utente finale che potrà avere accessori sempre migliori.

Classificato in: