Ho fatto prova con Too Good To Go, il servizio per cui – tramite applicazione per smartphone – si possono combattere gli sprechi alimentari.
Ho provato Too Good To Go, un’applicazione per smartphone (iOS e Android) tramite la quale è possibile combattere gli sprechi alimentari.
Tante volte mi è capitato di recarmi in un supermercato, in un negozio di alimentari verso la fine della giornata, in prossimità dell’orario di chiusura e vedere grandi quantità di alimenti, di ogni genere, venire imballati per essere buttati.
Buttati perché hanno raggiunto la data di scadenza o ci sono vicini e sono rimasti invenduti. Ancora buoni, buttati.
Mi sono chiesto, ho chiesto il motivo. Pare che “per legge” dovesse andare così. Non potevano essere regalati, non potevano essere consegnati ad associazioni che si prendono cura di persone e/o animali.
Una follia.
Recentemente mi sono imbattuto in Too Good To Go che ho installato sul mio smartphone. Non ero ancora riuscito a provarla perché nessuno vicino a me aveva aderito al programma.
Ora invece ho trovato tre rivenditori che partecipano: Carrefour e due panetterie. Per cui, proprio per soddisfare la curiosità, ho voluto provare.
Too Good To Go, come funziona?
Il cibo viene continuamente sprecato durante l’intero processo che lo porta dalle fattorie alle nostre tavole.
Non è solo il cibo in sé che va sprecato, lo sono anche tutte le risorse necessarie per produrlo, dall’acqua, alla terra, al lavoro delle persone.
Se sprecato, il cibo ha un effetto dannoso sull’ambiente – è responsabile dell’8% delle emissioni globali di gas serra che tutti sappiamo essere dannose per il pianeta!
Il funzionamento di Too Good To Go è davvero molto semplice.
In pratica, accedendo all’applicazione (puoi trovare tutte le info sul sito), si possono cercare i punti vendita aderenti più vicini.
Si acquista la Magic Box per il giorno stesso o quello successivo e, a fronte di un pagamento di € 3,99/4,99, si ottengono prodotti per un valore di € 9,00/12,99. Il valore dipende dal punto vendita.
Cosa contiene la Magic Box?
Too Good To Go permette di acquistare la Magic Box.
Cosa c’è di così magico? Lo spreco di cibo che eviti grazie al suo acquisto e tutti i deliziosi prodotti che i punti vendita e i ristoranti avrebbero gettato via alla fine della giornata.
Ad esempio, questo cibo proviene da bar che hanno cucinato troppi prodotti freschi che non possono essere conservati o da ristoranti che non hanno venduto tutti i piatti che hanno preparato.
Tuttavia, scoprirai quello che hai acquistato solo nel momento in cui ritirerai la Magic Box!
E così ho fatto. Ho scelto il Carrefour (per comodità, ma proverò anche gli altri), ho pagato via PayPal il contributo di € 3,99 e il giorno dopo ho ritirato la Magic Box.
Cosa ho trovato io?
- 4 Yogurt Danone Activia
- 400 grammi di tagliatelle fresche
- 1 sugo alle noci
- 90 grammi di bresaola
- 2 salamelle
Devo dire che, rispetto ai piccoli negozi, Carrefour usa una politica di sconti sui prodotti vicini alla scadenza. Tutti i prodotti che ho trovato erano scontati del 50% e quindi se li avessi acquistati nel punto vendita non avrei speso comunque 12,99 euro ma circa la metà.
Però, comunque, ho potuto risparmiare ulteriormente. Lo scopo dell’iniziativa non è certo quello del risparmio economico o solo in parte. Sono contento di aver contribuito ad evitare uno spreco assurdo di alimenti.
Utile anche dal lato del commerciante che può recuperare qualcosa sui prodotti altrimenti invenduti.
Alla fine quanto contenuto nella Magic Box per una persona sola è abbondante, per due/tre persone costituisce un buon pasto (certo, dipende da quanto si sia abituati a mangiare).
Tu hai già provato Too Good To Go? Quali sono le tue impressioni?