Fausto Leali e Anna Oxa vincono il 39esimo festival di Sanremo, nel 1989, con “Ti lascerò”, brano dedicato al distacco nel rapporto tra genitori e figli.

Era il 1989 ed avevo quasi 11 anni quando Fausto Leali, con la sua voce inconfondibile ed Anna Oxa calcano il palco di Sanremo e presentano “Ti lascerò“.

Una canzone stupenda e meravigliosamente interpretata da due artisti con voci tanto differenti che si compensano e si completano, creando un connubio praticamente perfetto.

Oltre alla voci però, da sottolineare è il testo della canzone in cui viene spiegato il momento più difficile nel rapporto tra genitori e figli, la crescita, il distacco, le esperienze.

Una vita entusiasmante, piena di novità, piena di speranze ma anche di timori, di errori, di cadute. In tutto questo però il genitore sarà lì, presente, pronto a condividere gioie e difficoltà del tesoro che è la sua stessa vita.

Ogni tanto riascolto questa canzone ed ogni volta mi fa venire la pelle d’oca.

Ti lascerò andare
Ma indifesa come sei
Farei di tutto per poterti trattenere
Perché dovrai scontrarti
Con i sogni che si fanno
Quando si vive intensamente la tua età

Ti lascerò provare
A dipingere i tuoi giorni
Con i colori accesi dei tuoi anni
Ti aiuterò a sconfiggere
I dolori che verranno
Perché saranno anche più grandi
Degli amori che ti avranno

E lascerò ai tuoi occhi
Tutta una vita da guardare
Ma è la tua vita
E non trattarla male
Ti lascerò crescere
Ti lascerò scegliere
Ti lascerò anche sbagliare
Ti lascerò

Ti lascerò decidere
Per chi sarà al tuo fianco
Piuttosto che permettere
Di dirmi che sei stanco
Lo faccio perché in te
Ho amato l’uomo e il suo coraggio
E quella forza di cambiare
Per poi ricominciare

E quando avrai davanti agli occhi
Altri due occhi da guardare
Il mio silenzio lo sentirai gridare

Ti lascerò vivere
Ti lascerò ridere
Ti lascerò
Ti lascerò

E lascerò ai tuoi sorrisi
La voglia di scoppiare
Ed il tuo orgoglio
Lo lascerò sfogare

Ti lascerò crescere
Ti lascerò scegliere
Ti lascerò
Ti lascerò

Categorizzato in: