Tariffazione mensile TIM, l’operatore telefonico si adegua alla legge 172/17 del 4 dicembre 2017 e torna alla fatturazione ogni 30 giorni per i clienti di linea fissa e mobile.

Tim provvederà ad attuare le variazioni di fatturazione a partire dal 5 marzo 2018 per i clienti mobile e dall’1 aprile 2018 per le linee fisse.

Cosa cambia con la tariffazione mensile TIM

Per quanto riguarda la linea fissa, il conto telefonico sarà effettuato ogni mese e non ogni 56 giorni (secondo il ciclo di 28 giorni precedente). Non sono previste variazioni di spesa annua per le offerte attiva ma il prezzo sarà ricalcolato in base alla fatturazione mensile, calcolabile con lo strumento che TIM mette a disposizione online.

Per la linea mobile le modalità sono le stesse quindi le offerte si rinnoveranno ogni 30 giorni e sempre nello stesso giorno del mese.

Con la tariffazione mensile TIM per le linee mobili non cambia la spesa annuale ma il costo delle offerte sarà ricalcolato su base mensile con un aumento dell’8,6%. All’incremento però corrisponde un aumento proporzionale dei servizi offerti ovvero minuti, sms e giga di traffico.

Ad esempio, un’offerta che prima – al costo di 10 euro/mese – offriva 1000 minuti, 100 SMS e 5 GB ora offrirebbe 1086 minuti, 109 SMS e 5,43 GB ogni 30 giorni.

Come per la linea fissa, anche per la linea mobile TIM ha messo a disposizione uno strumento online per calcolare la variazione della propria tariffa mobile.

Categorizzato in: