Undici motivi che causano stanchezza che sembra cronica e influenza negativamente le giornate.

Sei costantemente esaurito anche dopo una notte in cui pensavi di essere andato a letto presto e aver dormito a sufficienza? Forse la qualità del riposo ha inciso sul senso di stanchezza che provi al risveglio e durante tutta la giornata.

Per migliorare la condizione prova a seguire uno degli undici suggerimenti per svegliarti riposato ed eliminare la fatica e la pensantezza dalla tua giornata.

1. Non ti svegli abbastanza presto

Togli la mano dalla sveglia per posticipare il suono di cinque minuti. Non saranno quelli a garantirti il riposo di cui hai bisogno.

Anche se potrebbe sembrare un controsenso, dormire fino all’ultimo secondo o – peggio – allungare il sonno di pochi minuti potrebbe essere la soluzione peggiore per il vostro riposo.

Il corpo ha bisogno di alzarsi e avere tempo a sufficienza per eliminare lo stress prima di uscire ed affrontare la giornata. Uno studio condotto dall’Università di Harvard ha dimostrato che le persone mattiniere eliminano i problemi di nottambulismo e al risveglio si sentono cariche per quello che spetta loro durante le ore successive, migliorando le prestazioni personali e lavorative.

2. Sei circondato da persone negative

Lamentarsi a lungo con e di amici e colleghi fa stancare. Le persone che entrano a far parte della tua vita non solo ti influenzano emotivamente ma possono anche avere un peso sulla salute del corpo.

Cerca di eliminare le perdite di tempo e imposta la tua giornata con positività che fornisce al corpo molta energia.

3. Soffri di carenza di magnesio

Si potrebbe pensare al magnesio come il minerale del rilassamento. Perché il magnesio migliora la qualità del sonno e regola il tempo necessario per addormentarsi. Per apportare magnesio naturalmente la medicina suggerisce di mangiare noci, fagioli, avocado e verdure a foglia verde.

In più può avere un salutare effetto lassativo.

4. La tua vita sessuale è noiosa

Troppo stanchi per il sesso? Risposta sbagliata. L’intimità aiuta a migliorare il riposo notturno perché un rapporto sessuale rilascia prolattina che avviene anche naturalmente durante il sonno. Anche un rapporto sessuale mattutino ha effetti positivi perché annulla lo stato di sonnolenza.

5. Odii il tuo lavoro

Sono poche le persone che possono dire di amare il proprio lavoro. Per tutti gli altri la sveglia, il mezzo di trasporto, la presenza di colleghi con cui confrontarsi per uno stipendio che non si ritiene adeguato porta lentamente ad esacerbare la propria condizione.

Forse è il momento di scegliere un’alternativa, di cambiare vita. E’ uno studio scientifico a dimostrare che le persone che odiano il proprio lavoro faticano ad addormentarsi e a dormire profondamente per via dello stress della giornata appena trascorsa e di quella che arriverà.

6. Fai poca attività fisica

Se ti senti spesso stanco, prova ad aumentare l’attività fisica. Lo sport regolare riduce il rischio di depressione e aiuta a dormire meglio.

Non serve molto: 150 minuti a settimana di esercizio fisico moderato diminuiscono del 65% la stanchezza della giornata.

7. Resti poco al sole

Quando le persone sono esposte alla luce solare o artificiale al mattino, la produzione notturna di melatonina inizia prima e si fatica meno ad addormentarsi.

Se una prolungata esposizione al sole, senza protezione, può causare problemi di salute basterebbero un paio d’ore di sole in tutta la giornata per riuscire a dormire prima. In più l’esposizione alla luce solare offre una carica gratuita di vitamina D che aiuta a proteggersi dalle malattie.

8. Sei stressato

L’ansia non fa bene, provoca ulcere, capelli bianchi e fa sentire stanchi. Anche lo stress causa insonnia e diventa un circolo vizioso con la mancanza di sonno, dovuta allo stress che rende irascibili e ansiosi.

Ogni problema appare più grande e difficile di quello che realmente potrebbe essere e la notte non porta più consiglio.

9. Tieni d’occhi la salute

Se i problemi di insonnia ti deprimono e rovinano le tue giornate, parlane anche con il tuo medico. Le malattie autoimmuni causano affaticamento e stanchezza e tu potresti pensare di cambiare lavoro, iscriverti in palestra, esporti al sole quando invece il problema potrebbe essere un altro per cui non ti sei mai preoccupato.

10. La tua camera da letto è un disastro

Intanto la camera da letto dovrebbe essere la stanza dove, tranne per il punto 4, dovresti andare a dormire. Se la camera da letto diventa sala da pranzo, ripostiglio, sala giochi, sala TV ed è disordinata tra vestiti, DVD e scarpe, il primo a risentirne sarà proprio il sonno e la conseguente stanchezza il giorno successivo.

La camera da letto dev’essere la stanza per dormire e quindi se fosse ordinata, pulita, comoda e fresca il tuo sonno ne guadagnerà in qualità. Utilizza luci basse, profuma l’ambiente e rendila una stanza in cui, varcata la soglia, si respiri la calma.

11. Mangi cibi troppo elaborati

Intesi come cibi ad alto contenuto di carboidrati come hamburger e patatine fritte, pasta, pane, riso bianco che stimolano l’energia.

Se consumi un pasto sapendo che, dopo un tempo relativamente breve, andrai a letto sarebbero da preferire frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre che possono annullare la produzione di energia. Dal momento che frutta e verdura sono ricche d’acqua, garantisci al corpo anche la giusta idratazione.

Categorizzato in: