Amazon ha annunciato l’apertura di un centro di ricerca e sviluppo alle porte di Parigi per potenziare Prime Air, il servizio di spedizioni con i droni.
Amazon vuole accelerare il servizio di spedizioni con i droni Prime Air e ha annunciato di aver effettuato un’importante investimento in un centro di ricerca e sviluppo vicino a Parigi.
Nel laboratorio gli sviluppatori si dedicheranno a programmare un sistema per la gestione del traffico.
Dopo Amazon Fresh Pickup, attivo per ora solo a Seattle, l’azienda di Jeff Bezos punta ancora in alto e, in questa occasione, è proprio il caso di dirlo.
Lo scopo è quello di consentire agli utenti di effettuare ordini sul sito (o tramite app) e vedersi consegnare i prodotti in meno di 30 minuti.
Nonostante i droni volino a basse altitudini, servirà un software di gestione traffico interno che si integrerà con i sistemi di controllo del traffico aereo per evitare collisioni con altri velivoli.
Il centro di ricerca e sviluppo per le spedizioni con i droni francese lavorerà a stretto contatto con altri centri simili in Austria, Israele e Stati Uniti.