Signal, l’applicazione di messaggistica per iOS e Android, sta riscontrando alcuni problemi legati a bug che saranno risolti con un aggiornamento entro breve tempo.
Signal, applicazione di messaggistica per iPhone e dispositivi Android, è tornata attiva dopo il sovraccarico dei server in seguito al recente afflusso di utenti che hanno scelto di migrare da Whatsapp.
Nei primi giorni di gennaio infatti Whatsapp, dopo sette anni dall’acquisizione da parte di Facebook, ha modificato la propria politica sulla privacy di fatto obbligando gli utenti a condividere i propri dati con quelli del popolare social network.
Una strategia che va contro quanto già predisposto nel 2016 quando la condivisione dei dati era possibile ma solo su espressa volontà di ogni singolo utilizzatore.
Dall’8 febbraio quest’opzione non sarà più accettata. Nel caso in cui gli utenti non volessero condividere i propri dati con Facebook non potranno più utilizzare Whatsapp.
Quali dati verranno condivisi? Nome, foto del profilo, indirizzo IP, elenco dei contatti, il file di registro compresi i dati di diagnostica del dispositivo e gli aggiornamenti del proprio stato.
Whatsapp promette che si tratti di una mossa per migliorare e personalizzare i servizi e le offerte ma, in realtà, tutto lascia pensare che il cambiamento della politica voglia dare a Facebook un accesso ancora più ampio ai dati per vendere meglio i profili di ciascuno.
Questo ha portato la gente a volersi guardare attorno, molto più di quanto facesse prima, per cercare ed adottare soluzioni alternative.
Tra le migliori, in assoluto, Telegram e Signal.
Signal, come risolvere l’errore
Solo che la migrazione è stata di una portata tale che Signal, ad esempio, all’inizio non ha retto all’ondata di nuovi utenti. Ed ora che il servizio è stato ripristinato, con un’interruzione di circa 24 ore, sono emersi nuovi errori.
Gli utenti infatti hanno segnalato di aver ricevuto una stringe di errore nelle loro chat.
Su Android veniva restituito l’avviso “messaggio crittografato non valido” mentre su iOS il messaggio ricevuto riportava “messaggio ricevuto non valido”.
Secondo l’azienda gli utenti non dovrebbero preoccuparsi, si tratta di un bug che non compromette la sicurezza dell’app.
Signal è comunque prontamente intervenuta su Twitter per proporre una soluzione all’errore.
Per Android, bisogna accedere al menu in alto a destra e fare tap su “Reimposta sessione protetta”. Per quel che riguarda iOS invece bisogna tappare sul pulsante “Ripristina sessione” appena sotto al messaggio di mancata sincronizzazione.
On Android if you see “Bad encrypted message,” tap the menu in the top-right & tap “Reset secure session.” On iOS tap the “Reset Session” button below “Received message was out of sync.” The errors do not affect chat security & will be automatically fixed in the next app update. pic.twitter.com/dgLGLZS3zB
— Signal (@signalapp) January 17, 2021
La società intanto sta lavorando per rilasciare un aggiornamento dell’applicazione risolverà automaticamente il problema.