Il benessere mentale è un aspetto della salute che non andrebbe mai sottovalutato e per raggiungere un risultato soddisfacente sono necessari tempo e pazienza, oltre a qualche accorgimento.

Da una ricerca condotta negli Stati Uniti è emerso che circa 14,8 milioni di adulti, con età maggiore di 18 anni, soffrono di disturbi legati alla depressione mentre quasi 40 milioni di adulti soffrono di disturbi d’ansia.

Un numero che, purtroppo, è destinato a crescere giorno dopo giorno. Ecco perché vengono suggeriti alcuni alimenti che potrebbero aiutare ad alleviare i sintomi più comuni ricordando che ai cibi sani andrebbe comunque affiancata la giusta cura farmacologica e viceversa.

In che modo la dieta aiuta a migliorare la salute mentale?

Uno studio pubblicato sull’American Journal of Public Healt ha dimostrato la relazione tra alimentazione e salute mentale dopo aver analizzato gli effetti su bambini e adolescenti. I bambini e gli adolescenti che durante i primi anni di vita hanno una dieta povera, hanno un rischio elevato di sviluppare problemi di salute mentale una volta adulti, in particolare ansia o depressione.

Una dieta corretta con tutti i principi nutritivi necessari aiuta a normalizzare il corpo, prevenendo possibili problemi. Inoltre è stato dimostrato che diverse malattie mentali sono state innescate dalla carenza di principi nutritivi chiave.

Sette alimenti che aiutano a ridurre ansia e depressione

dieta

  1. Fragole o lamponi. Ma anche mirtilli per avere il pieno di vitamina C e antiossidanti. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition and Food Sciences ha mostrato come la vitamina C possa aiutare a controllare i livelli di cortisolo nel corpo. Il cortisolo è un importante ormone dello stress che in minima parte fa bene perché mantiene la mente concentrata a trovare una soluzione ad un problema ma in dosi elevate può avere conseguenze sulla salute. Controllando i livelli di cortisolo, si riduce lo stress e i rischi che ne possono derivare.
  2. Pesce. Il pesce, in particolare quelli ricchi di acidi grassi Omega-3, riduce i sintomi dell’ansia.
  3. Cioccolato fondente. Una buona opzione per regolare i livelli di stress che agisce sul cortisolo nel corpo. Il cioccolato fondente aumenta i livelli di endorfine e aiuta a migliorare l’umore in breve tempo.
  4. Cereali integrali. Sono una gran fonte di carboidrati che migliorano la produzione di serotonina e triptofano, ideali per combattere ansia e despressione.
  5. Tacchino. Il tacchino è la fonte perfetta di proteine naturali essenziali per sviluppare serotonina. Inoltre contiene triptofano, valido induttore del sonno.
  6. Tè verde. Ricco di antiossidanti, il tè verde contiene anche l’aminoacido conosciuto come teanina che è stato dimostrato possa aiutare i pazienti che soffrono di depressione, ansia e disturbi del sonno.
  7. Curcuma. E’ stata usata per secoli come spezia per insaporire i piatti ma non tutti sanno che sia utile per combattere la depressione. Gli studi hanno confermato come la curcuma possa alleviare i sintomi della depressione e migliorare l’umore.

Provate questi 7 alimenti che sono tra i migliori per migliorare la salute del cervello e ridurre i sintomi di ansia e depressione. Certo, per notare i risultati potrebbe volerci del tempo ma presto si potrà apprezzare la differenza di un nuovo e migliorato stile di vita.

Categorizzato in: