San Valentino, la festa degli innamorati, viene celebrata anche nel doodle di oggi su Google che, per la romantica occasione, propone una serie di animazioni di amori improbabili.
Un cactus scende dal cielo appeso ad un palloncino a forma di cuore per raggiungere un riccio seduto a leggere su una panchina, ed è subito amore.
Una caffettiera offre una rosa ad una teiera che si imbarazza. Una scatola di fazzolettini omaggia un rotolo di carta cucina con dei cioccolatini, provocando una dolce commozione.
Ce n’è quindi per tutti i gusti per la festa di San Valentino, martire cristiano di Terni, la cui celebrazione religiosa inizia nel 496 per volontà del Papa Gelasio I mentre lo scambio di messaggi amorosi sembra risalire al basso medioevo quando, nel circolo di Geoffrey Chaucher, venne avviata la tradizione dell’amor cortese.
La scelta della data per la celebrazione della festa degli innamorati dipende più probabilmente dal risveglio della natura dopo il letargo invernale e il 14 febbraio segnava l’inizio dell’accoppiamento tra le specie di uccelli quindi veniva considerata come il risveglio dell’amore.