Non sarà Rizzoli a dirigere il big match di sabato tra Juventus e Napoli, seconda contro prima in classifica, separate da due punti.

Il direttore di gara designato per la sfida si è fermato a causa di una micro lesione al polpaccio recuperabile in una settimana. Al suo posto, Orsato di Schio che aveva già diretto la partita di andata.

Da estimatore di Rizzoli, mi dispiace che non sia lui a dirigere la gara ma, dall’altra parte ritengo che la scelta sia giusta. Perché secondo me la micro lesione non è altro che una giustificazione dopo una settimana in cui gente incompetente si è espressa in dichiarazioni ignoranti.

Prima Gigi Simoni, allenatore dell’Inter nella stagione 97/98 che è tornato a parlare dello scontro Juliano/Ronaldo non sanzionato dall’arbitro, giudicando quella decisione come la sentenza di una stagione buttata: «Speriamo facciano una bella partita e non succeda niente per cui recriminare».

Poi Paolo Liguori, avvelenato tifoso romanista che sperava di guardare tutti dall’alto al basso, ha esordito a TikiTaka dicendo che con Rizzoli ci sarebbe stato sicuramente un episodio pro Juventus. Senza alcuna motivazione il direttore di TGCom ha parlato di malafede.

Tanta benzina sul fuoco, accuse gratuite sul miglior arbitro italiano e forse mondiale, basate su precedenti che non lo riguardano e nemmeno lo sfiorano. E così, due giorni prima della partita, arriva la micro lesione. Per carità, magari è tutto vero ma il sospetto rimane. Sospetto che sia, appunto, una scelta.

Per quale motivo andare a rovinarsi la reputazione di fronte al mondo a causa di gente ignorante ed incompetente? Perché è chiaro che qualsiasi decisione avesse potuto prendere Rizzoli, in favore della Juventus avrebbe confermato le ipotesi maligne, contro la Juventus avrebbe fatto apposta per non dare adito a dubbi e si porterebbe dietro antipatie eterne da una parte o dall’altra.

Allora che la questione se la sbrighi qualcun altro, Orsato appunto.

Categorizzato in: