Estate, tempo di viaggi e vacanze verso nuove destinazioni a lungo, medio o breve raggio.

Se tra le mete scelte per le prossime vacanze hai scelto una destinazione che preveda un tragitto in nave potrebbe interessarti sapere come prevenire il mal di mare.

Mal di mare, cosa lo provoca?

Intanto, per chiarire, il mal di mare (in linguaggio medico naupatia) è una sensazione di disturbo, che si manifesta in alcune persone quando viaggiano su imbarcazioni o similari ed è causato dalle sensazioni conflittuali afferenti al cervello: dagli occhi giunge l’informazione di essere fermi, mentre dagli organi preposti all’equilibrio arriva un segnale di movimento.

Questo scoordinamento fa generare un segnale d’allarme a tutto il corpo e le prime funzioni a essere bloccate sono quelle della digestione.

A differenza dell’opinione comune, non è il movimento in sé a creare il disturbo.

Leggi anche “Cosa entra in bocca quando si beve acqua di mare”

Pochi consigli per prevenire il mal di mare

Per prima cosa, se vuoi prevenire il mal di mare, è consigliabile non stare sotto coperta ma all’aperto godendosi il viaggio con lo sguardo rivolto all’orizzonte.
Sotto coperta infatti la quantità d’aria è comunque limitata. Meglio stare sul ponte ed impegnare la mente e il corpo in qualcosa di pratico per distrarsi dai beccheggi. Se poi è visibile la costa, fissa un punto fermo sulla terra ferma. Questa pratica consente di trovare un punto d’accordo tra occhi, cervello ed equilibrio

Se poi dovesse presentarsi la nausea, sdraiati supino con la testa appoggiata ad un cuscino e cerca di dormire. Dormendo si elimina lo stimolo sensoriale degli occhi che causa il conflitto di cui dicevo prima.

In ultimo, spostati verso il centro della barca o nave. E’ la zona che oscilla meno rispetto a prua e poppa così dovresti avvertire il movimento in maniera molto minore.

Cosa mangiare?

Che il viaggio in mare duri una notte, un giorno o solo qualche ora è preferibile imbarcarsi dopo una colazione asciutta e salata. Niente cappuccino e brioche ma meglio puntare su toast o panini.

Nel caso tu non sia riuscito a prevenire il mal di mare e la nausea si affaccia fastidiosa, sappi che non succederà nulla di grave e nel giro di poche ore passerà tutto. La cosa migliore in questi casi sarebbe deglutire qualcosa, ma non qualsiasi cosa. Punta sul pane, meglio se con molta mollica oppure qualcosa di secco e salato.

I pescatori sostengono che un ottimo rimedio siano le alici sotto sale, ma con la nausea ci vuole davvero coraggio a mandarle giù. Funzionano bene anche le banane o tenere in bocca una fetta di limone. Oppure, a quanto pare, anche la Coca-Cola.

Altri rimedi contro il mal di mare

Se proprio non riesci a mangiare o a stare sul ponte, allora puoi chiedere aiuto in farmacia. Prova i braccialetti Sea Bands che trovi anche su Amazon, da applicare mezz’ora prima di imbarcarsi o i cerotti che – attenzione – creano sonnolenza. Non essere lucidi in qualsiasi frangente, soprattutto in mare, non è mai consigliabile.

Categorizzato in: