Secondo lo psichiatra Neel Burton le persone che dimostrano un’elevata ambizione riescono ad ottenere maggiori successi nella scuola, nel lavoro e a togliersi maggiori soddisfazioni dalla vita.
Molte delle più grandi conquiste sono il prodotto dell’ambizione di ognuno. Ma cos’è davvero l’ambizione e cosa porta qualcuno ad essere ambizioso?
Cos’è l’ambizione?
In un recente studio si è cercato di spiegare il significato della parola ambizione che viene definita come «una lotta persistente e generalizzata verso il raggiungimento e la realizzazione del successo».
L’ambizione comporta la definizione di tutti gli obiettivi che fanno da corollario allo scopo. Una persona ambiziosa è diversa da una persona motivata che si concentrarsi sullo sviluppo di alcune capacità o competenze. La persona ambiziosa va oltre e il suo obiettivo è la gratificazione e la possibilità di ottenere prestigio e denaro.
Spesso si confonde con l’aspirazione ma è differente anche da questo aspetto. Le aspirazioni comportano uno sforzo di durata variabile per raggiungere un obiettivo preciso mentre l’ambizione è un comportamento che non ha durata e si manifesta per un periodo di tempo indefinito.
Quando una persona è ambiziosa crea continuamente nuovi obiettivi e si mette in gioco per raggiungerli.
La società è divisa sul giudizio delle persone ambiziose. Qualcuno considera l’ambizione un atteggiamento positivo perché spinge le persone a lavorare duramente per ottenere successo mentre altri sono convinti che si tratti di un vizio, sottolineando l’estenuante ricerca di ricchezza che va oltre la realizzazione personale e la felicità.
I risultati dello studio
Gli autori dello studio hanno analizzato dati raccolti in oltre 60 anni che hanno permesso di ottenere aspetti positivi riguardo l’ambizione.
Sono stati evidenziati diversi fattori che scatenano l’ambizione come l’estroversione, un basso livello di nevrosi, un’elevata capacità mentale e il prestigio professionale ottenuto dai genitori.
Gli autori dello studio hanno verificato che le persone ambiziose hanno saputo raggiungere i più elevati risultati nello studio che hanno loro garantito lavori prestigiosi con redditi più elevati rispetto alle persone meno ambiziose.
Questo ha portato ad un aumento della soddisfazione personale nei confronti della vita e aumentato la longevità.
Perché alcune persone sono più ambiziose di altre?
Ordine di nascita
Il bambino più piccolo della famiglia è spesso messo a confronto con i fratelli più grandi. Questo comporta due effetti: o il bambino si chiude in sé stesso ritenendosi inferiore o, al contrario, diventa molto ambizioso. La sfida con i fratelli e sorelle si compie dall’inizio e suscita la sensazione di voler primeggiare prima con loro e poi con tutti gli altri che incontrerà nella vita.
Coraggio ed ego
Se una persona ha un grande ego e risulta molto coraggiosa molto probabilmente sarà ambiziosa. Il coraggio la guiderà a perseguire grandi obiettivi e il loro ego le darà la convinzione di meritare una vita migliore.
L’insicurezza pone le basi per il successo
Se un individuo risultasse insicuro potrebbe avere le carte in regola per diventare ambizioso. L’insicurezza mette una persona in una condizione di pressione psicologica estrema che può portarla a diventare molto ambiziosa per cambiare la sorte della propria vota oppure, come per l’ordine di nascita, farla chiudere e farsi trascinare dagli eventi.
La maggior parte delle persone di successo ha ottenuto i risultati partendo da condizioni di povertà e questa insicurezza ha creato le basi per i loro traguardi.
Spirito di competitività
Se una persona si trova nella condizione di dover competere con qualcuno potrebbe diventare molto ambiziosa. Per esempio una persona in condizione di povertà con amici facoltosi potrebbe facilmente acquisire la necessità di portarsi al loro livello e questo fa nascere l’ambizione.
Dimostrare di meritare qualcosa
Dimostrare a sé stessi e agli altri di essere degni (per qualcosa o qualcuno) promuove l’ambizione. Molte persone di grande successo, per esempio, sono state adottate. Un bambino adottato vuole dimostrare al mondo e ai genitori biologici di meritare qualcosa e questo lo porta ad essere ambizioso.
Fiducia in sé stessi
Quando un individuo è fiducioso nelle proprie capacità e crede di poter raggiungere gli obiettivi che ha fissato e le cose che desidera sarà ambizioso.
Il desiderio di dimostrare Altri errati
Chi ha sperimentato il rifiuto, l’umiliazione, la disapprovazione avrà ottime motivazioni per dimostrare alle persone che lo hanno giudicato di essersi sbagliate. Chi ha vissuto molti rifiuti diventa ambizioso per dimostrare tutto il suo valore.
Conclusioni
Avere una sana ambizione è importante. Le persone con ambizione sono in grado di avere intuito e forza che permette loro di plasmare il mondo affinché corrisponda ai propri interessi ed ideali e sanno arrivare al successo senza ferire chi li circonda.
Quindi, se vi considerate ambiziosi, fate in modo che i vostri obiettivi abbiano un impatto positivo su di voi ma anche su tutte le persone che vi stanno attorno.