Come passare ad Android, le istruzioni per trasferire rapidamente i contatti e i contenuti di un dispositivo iOS ad un dispositivo Android con Google Drive.

Oggi mi è arrivato un telefono Huawei che Vodafone, dopo anni e anni di fedeltà verso l’operatore, ha deciso di darmi in cambio di un vincolo di 12 mesi verso l’operatore.

Non ne avevo bisogno ma dal momento che l’offerta attiva sul mio piano è quella più congeniale alle mie esigenze, ho accettato la proposta per destinare il telefono a mio padre che aveva un vecchissimo iPhone malfunzionante.

Quindi, un po’ a malincuore, è stato “costretto” a passare ad Android.

Come sempre, quando si passa da un sistema operativo all’altro, l’aspetto che crea più grattacapi è il trasferimento dei contenuti da un dispositivo all’altro, in particolare i contatti.

Passare ad Android con Google Drive

La prima cosa da fare è installare Google Drive sul dispositivo iOS e accedere con il proprio account Google.

Se non si dovesse disporre di un account Google, è necessario crearne uno, partendo da qui.

Ora, sul dispositivo iOS aprire Google Drive e accedere alle impostazioni.

passare ad android passare ad android

Dalle impostazioni, selezionare la voce Backup e, di seguito, gli elementi da salvare sul proprio spazio Google per passare ad Android.

In questo caso servivano i contatti e gli eventi del calendario, ma volendo è possibile aggiungere anche le foto ed i video.

A questo punto basta premere sul tasto AVVIA BACKUP per iniziare il trasferimento dei dati.

Attenzione, il backup dei dati avviene solo se il dispositivo iOS si trova sotto copertura Wi-Fi per evitare un elevato consumo di dati e tempi di attesa estremamente lunghi, soprattutto se la galleria di foto e video fosse molto ampia.

L’ultimo passaggio per passare ad Android è l’accesso nel nuovo dispositivo con lo stesso account di cui è stato effettuato il backup per vedere popolata la propria rubrica con tutti i contatti presenti sul dispositivo iOS, gli eventi del calendario e la galleria con foto e video.

Tieni presente che, chiaramente, le applicazioni non vengono trasferite da iOS ad Android quindi andranno scaricare o acquistate dal Google Play Store tutte quelle che ritieni necessario avere sul tuo nuovo dispositivo.

Ad esempio, dovrai scaricare nuovamente Whatsapp e qui trovi le istruzioni per il backup delle tue conversazioni così da non perderle durante il passaggio da uno smartphone all’altro.

Categorizzato in: