Una delle cose che, nel tempo libero, mi è sempre piaciuto fare è cucinare. Non sono bravo anzi, sono piuttosto un pasticcione ai fornelli ed è per questo motivo che non ho libertà di azione.

Ma tempo fa avevo assaggiato il fegato alla veneziana che mi era piaciuto e ieri sera, con un po’ di titubanza, ho voluto cucinarlo.

Ingredienti per il  fegato alla veneziana

Questi sono gli ingredienti che ho usato per 6 persone:

  • 600 grammi di fegato bovino
  • 4 cipolle bianche
  • Olio EVO
  • una noce di burro
  • sale e pepe

Preparazione del fegato alla veneziana

Per prima cosa le cipolle vanno tagliate a fette sottili.

fegato alla veneziana

Quindi vanno messe a soffriggere nella pentola con il burro e l’olio fino a che saranno imbiondite.

Aggiungete ora circa mezzo bicchiere d’acqua e un po’ d’aceto (se vi piace) lasciandole stufare per circa 20 minuti a fuoco dolce. Durante questo tempo, occupatevi del fegato.

Le bistecche di fegato vanno prima sciacquate sotto l’acqua e poi tagliate a liste o quadrotti, non troppo piccoli.

Quando è tutto pronto, aggiungete il fegato alla cipolla nella vostra pentola. Alzate la fiamma e lasciate cuocere per 5/6 minuti a fuoco vivo, mescolando cipolle e fegato nella pentola per tutta la durata della cottura, aggiungendo il sale e il pepe secondo il vostro gusto.

Comunque, trascorsi 5 minuti e verso la fine del tempo di cottura, assaggiate la carne per sentire se necessiti di qualche altro attimo di aggiuntivo sulla fiamma.

A questo punto togliete dal fuoco e servite caldissimo.

Nota bene: ricordo che non sono un cuoco né un esperto di cucina, quindi perdonate ogni imprecisione che possiate aver trovato nella preparazione del fegato alla veneziana.

Classificato in: