Una nuova specie di spugna carnivora che si nutre di piccoli crostacei è stata avvistata al largo delle coste del Canada.

I ricercatori canadesi hanno scoperto una nuova specie di spugna carnivora nell’Oceano Atlantico del Nord.

Niente paura. E’ sì carnivora ma non si ciba di carne umana.

La Cladorhiza kenchingtonae (prende il nome dalla ricercatrice che l’ha scoperta, Ellen Kenchington) è lunga circa 2 metri e si nutre di plancton, piccoli crostacei o altri animali alla deriva.

La sua superficie è ricoperta di spicole trasparenti simili a tanti piccoli ami da pesca in vetro che ricordano il velcro.

Anche se la scoperta della spugna carnivora è stata annunciata questa settimana, la specie è stata trovata nel 2010 nel corso di una ricerca al largo delle coste canadesi.

spugna carnivora

Gli scienziati non erano alla ricerca di spugne ma quando si sono imbattuti in questa specie, non avendola mai vista prima, ne hanno raccolto un campione.

L’hanno analizzata e studiata e il resoconto sarà pubblicato in uno studio che uscirà quest’estate.

Leggi anche “Cosa entra in bocca quando si beve acqua di mare”

Gli oceani sono popolati da migliaia di specie di spugne. Solitamente queste creature del mare assorbono l’acqua di mare, filtrando le sostanze nutritive.

Alcune specie invece si nutrono di carne. Già nel 2014 gli scienziati hanno scoperto quattro specie di “spugne assassine” in California, vicino alla sommità di vulcani sottomarini.

La spugna carnivora usano gli aculei di cui sono ricoperte per intrappolare i piccoli crostacei.

La Cladorhiza kenchingtonae è stata individuata a oltre 2000 metri di profondità quindi non si correrà il rischio di incontrarla durante una nuotata.

Via

Categorizzato in: