“Nokia is back“, potrebbe essere uno slogan (banale) per il ritorno sul mercato degli smartphone di Nokia con Android.
Nokia 6 è si presenta come un ottimo dispositivo, molto ben equilibrato che si va a collocare in una fascia di mercato ricca di concorrenza ma in cui non è destinato a sfigurare.
Il nuovo Nokia 6 sarà disponibile nella prima metà dell’anno in Cina con la scocca nera al prezzo di circa 230 euro (1699 yuan) e presto potrebbe essere affiancato da altre varianti con una configurazione più potente e allargarsi anche al mercato europeo.
Ecco tutte le specifiche tecniche:
- 5.5-inch (1920 x 1080 pixels) 2.5D curved glass display with 450 nits brightness, Corning Gorilla Glass 3 protection
- Octa-Core Qualcomm Snapdragon 430 ( 4 x 1.2 GHz Cortex A53 + 4 x 1.5 GHz Cortex A53) 64-bit processor with Adreno 505 GPU
- 4GB LPDDR3 RAM, 64GB internal memory, expandable memory up to 128GB with microSD
- Android 7.0 (Nougat)
- Dual SIM
- 16MP rear camera with dual-tone LED flash, PDAF, 1.0um sensor, f/2.0 aperture
- 8MP front-facing camera, 1.12um sensor, f/2.0 aperture, 84˚ wide-angle lens
- Fingerprint sensor
- 3.5mm audio jack, Dual speakers, Dual smart amplifiers (TFA9891), Dolby Atmos
- Dimensions: 154 x 75.8 x 7.8 mm
- 4G LTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS, USB OTG
- 3000mAh built-in battery
In attesa di conoscere se e quando lo smartphone sarà disponibile anche per l’Europa, la certificazione assegnata a Nokia 6 dal Bluetooth SIG fornisce indizi sulla possibilità che lo smartphone possa sbarcare nel nostro continente.
La certificazione ottenuta ieri (10 gennaio 2017) si riferisce a due modelli differenti, TA-1000 che è il modello destinato al mercato cinese e TA-1003 che potrebbe essere invece destinato al mercato mondiale.