Google Spaces, il social network di Google per coinvolgere piccoli gruppi di utenti e gestire meglio gli argomenti senza creare confusione.
Google torna alla carica nel mondo dei social network e lancia Google Spaces per aiutare gli utenti a mantenere chiare le conversazioni di gruppo.
In effetti tutti i torti non li ha, Google. Quando si crea una chat di gruppo anche con poche persone coinvolte, è molto facile perdere di vista l’argomento di cui si stia parlando. Organizzi una partita di calcetto e ti trovi a parlare di una cena, chiedi chi partecipa e rispondono sia quelli della partita che quelli della cena e alla fine non si presenta nessuno ad entrambi gli appuntamenti.
Con Google Spaces invece il gigante di Mountain View vuole aiutare gli utenti a mantenere una linea chiara suddividendo, all’interno dello stesso gruppo, gli argomenti di conversazione. Così, chi partecipa, può creare uno spazio per la cena, uno spazio per la partita e tutti gli altri gli spazi che servono, identificati dall’argomento.
Per evitare troppa dispersione, Google Spaces integra i principali servizi di Google tra cui la ricerca online, i video di YouTube e il browser Chrome così da poter parlare di tutto senza dover abbandonare il servizio.
Ogni spazio creato rimane sempre chiaro e ben definito così che anche gli utenti aggiunti in un secondo momento possano capire dove andare a chiacchierare e quale sia il nocciolo della conversazione.
Google Spaces è disponibile per tutti gli utenti con un account Gmail sia via web che app per iOS e Android.