Light Phone, un telefono piccolissimo che dimentica le app e si concentra solo su tre funzioni: telefonare, ricevere chiamate e mostrare l’orario.
Light Phone, meno di così non si può. Mentre tutti si concentrano sulla tecnologia più avanzata, riconoscimento facciale, sensore di impronte digitali, realtà aumentata e tutto il resto, questo telefono racchiude il minimo indispensabile.
Grande quasi quanto una carta di credito, leggermente più spesso, il telefonino permette di fare solo tre cose: telefonare, ricevere chiamate e mostrare l’orario.
Anche la rubrica è limitata a 9 numeri di telefono, quelli che servono di più.
Light Phone permette di fare poco ma non ha poco. Si basa su Android, modificato per ridurre le funzionalità. Il mini-telefono si appoggia su reti 2G GSM e viste le dimensioni ridotte garantisce fino a 3 giorni di autonomia in stand-by.
Nonostante richieda una SIM GSM, Light Phone è pensato per diventare il telefono secondario del proprietario. Per le chiamate e per la ricezione delle telefonate usa il numero di telefono dello smartphone principale.
Quindi potrebbe essere utile in occasioni in cui il dispositivo principale debba operare in una situazione di “rischio” come in spiaggia o vicino all’acqua.
Il telefono è stato presentato nel 2015 su Kickstarter e a gennaio sono iniziate le spedizione ai sostenitori.
Acquistarlo ora invece comporterà un costo, non indifferente, di 150 dollari. Per ora però gli acquisti sono limitati agli Stati Uniti.