Avete mai provato la sensazione di pace e leggerezza camminando in riva al mare? Un senso di ringiovanimento nei pressi di una cascata?
Gli scienziati hanno scoperto che nei pressi dell’acqua le persone sentono un senso di calma che ha effetti positivi sul cervello.
Cosa succede esattamente al cervello quando ci si trova vicino al mare, ad un lago o a guardare una cascata? L’effetto calmante è una sorta di vacanza per il cervello che si prende una pausa dagli eccessi di stimolazione.
Guardando l’acqua e ascoltando il suo suono il sovraccarico mentale si placa per finire in uno stato di rilassamento ipnotico che porta il cervello ad elaborare pensieri più calmi.
L’acqua induce a stati meditativi
Quando si resta ad ascoltare il rumore delle onde del mare questo induce la mente ad uno stato di meditazione. Il suono delle onde altera i modelli delle onde cerebrali e porta ad uno stato di meditazione e rilassamento.
Anche restare ad osservare il movimento dell’acqua aiuta a raggiungere la calma abbassando i livelli di depressione, stress, ansia e migliora il sonno.
L’acqua stimola l’ispirazione e la creatività
In prossimità dell’acqua il cervello disabilita la modalità “occupato” per lasciare libero il rilassamento. Questo permette al cervello di aprirsi a nuovi orizzonti perché non è focalizzato sui milioni di pensieri a cui è abituato che causano stress o ansia.
Quando il cervello raggiunge questa condizione si riescono ad elaborare pensieri ispirati e creativi. In pratica il cervello si concede una pausa e raggiunge il miglior ambiente per la comprensione ed introspezione.
Un senso di soggezione
Guarda l’acqua, l’immensità di mare ed oceani procura un senso di soggezione positiva. Il timore reverenziale contribuisce alla felicità personale perché non solo ci fa valutare meglio il presente ma fa pensare quale sia il nostro posto nel mondo che ci circonda invocando un senso di umiltà nei confronti di una realtà molto più grande di noi.
L’esercizio fisico è migliore vicino all’acqua
L’esercizio fisico è un ottimo modo per migliorare il benessere mentale ma correre o camminare in riva al mare aumenta i vantaggi almeno di dieci volte.
Nuotare in un lago o pedalare lungo un sentiero che costeggia un fiume fornisce una spinta mentale maggiore rispetto alle mura di una palestra. L’idea di essere circondati dall’acqua innesca benefici per il fisico con l’assunzione di ioni negativi.
Il beneficio degli ioni negativi
Gli ioni, positivi o negativi, influenzano il nostro umore. Gli ioni positivi sono emessi da apparecchi elettrici, computer, componenti della cucina, asciugacapelli e ci prosciugano della nostra energia naturale.
Gli ioni negativi sono generati da cascate, onde, mare, temporali e fiumi. Una grande quantità di ioni negativi nell’atmosfera aiuta ad assorbire maggiore ossigeno, stabilizza i livelli della serotonina, contribuisce a ringiovanire il cervello e migliorare la concentrazione.
Immersi nell’acqua
I benefici dell’acqua non derivano solo dalla vicinanza ma anche dall’immersione nel mare o nel lago che tonificano il corpo. La differenza di temperatura tra fuori e dentro riesce a calmare i nervi e rinfrescare corpo e mente.
Quindi, se stai cercando un modo per liberarti da pensieri pesanti, cerca una zona con un corso d’acqua, organizza una gita al lago o al mare oppure siedi a guardare gli zampilli di una fontana. L’acqua ha una forte influenza sul cervello ed è in grado di aumentare felicità e benessere.