I genitori sono i primi responsabili dell’insegnamento e dell’educazione dei loro bambini, sanno insegnare loro come usare il vasino, come soffiare il naso ma soprattutto come ringraziare qualcuno, aspetto che si rivela fondamentale per il loro successo da adulti.
Ma tutti i genitori considerano il ruolo svolto dall’amore nel processo di crescita dei bambini? L’amore è un aspetto significativo per la crescita equilibrata e una vita felice.
Più amore si offre, più il cervello dei bambini si sviluppa
La neuroscienza (intesa come capacità di apprendimento del cervello) ha dimostrato come l’amore o la mancanza di amore sia una delle variabili più importanti nello sviluppo di crescita dei bambini e come possa assicurare il loro benessere.
Più si dimostra amore verso i figli con abbracci, baci, sorrisi, considerazione positiva, inclusione nelle dinamiche famigliari, tanto più il loro cervello si sviluppa.
Oltre ai bisogni umani fondamentali come cibo, acqua e sonno, anche l’amore – spesso scontato o sottovalutato – contribuisce non solo alla felicità dei bambini ma anche alla loro sopravvivenza.
Ma l’amore non è solo fisicità. Baci, abbracci, carezze, coccole fanno bene ai piccoli ma per aiutarli davvero è fondamentale parlare con loro e parlare come se si stesse trattando con un adulto. Anzi, più precisamente con un adulto straniero che si trova da poco tempo nel nostro paese e che sa parlare e comprende appena la nostra lingua. Per cui, pochi termini difficili, frasi lineari e semplici che aiutano la capacità verbale dei bambini, la loro emotività e migliorano le relazioni sociali.
Come relazionarsi ai bambini?
- Condividendo e osservando la loro vita, senza giudizi;
- Chiedere come si sentono e parlare con loro della salute fisica, del loro benessere;
- Permettere di formulare domande su tutti gli argomenti, anche quelli più difficili da comprendere;
- Offrire spazio perché possano capire le cose da soli;
Questo comportamento porta i bambini a sentirsi accettati, sentono la fiducia dei genitori e nutrono la capacità di risolvere problemi da soli e con successo. Quindi, se l’amore può migliorare un cervello allora forse l’amore (che move il sole e l’altre stelle) può cambiare il futuro.