Vorresti avere una vita piena di creatività ma non sai da dove partire e, soprattutto, ritieni che non si possa diventare creativi ma si nasca con questa dote?
E’ un’idea abbastanza diffusa che coinvolge un po’ tutti. Guardando attori, musicisti, disegnatori si pensa a quanto possano essere fortunati, essendo nati con quella caratteristica che vorremmo avere anche noi.
Però molte delle persone creative che conosci non sono nate così e il successo se lo sono costruite con impegno, dedizione e fatica. Anche loro hanno avuto crisi di identità, mancanza di fiducia, tentennamenti che hanno messo a rischio i loro sogni ed obiettivi.
Però la creatività non nasce insieme alle persone ma, come una pianta, va seminata, accudita perché cresca e si sviluppi rigogliosa.
1. Combina le idee per uscire dal guscio
Essere creativi non significa reinventare la ruota. Spesso la creatività è il frutto di due esistente, che all’apparenza non hanno niente in comune tra loro ma che, una volta combinate, possono dar vita a qualcosa di nuovo.
Pensa alla sveglia tradizionale, quella che fa “tic tac” sul comodino. Qualcuno un giorno ha avuto l’idea di unire un orologio ed una campanella e… voilà! Ne è uscito un oggetto nuovo che ha saputo vincere la prova del tempo.
Questa è la dimostrazione che basta poco per creare qualcosa di utile ed unico.
2. Scatena la creatività eliminando l’autocensura
Per essere veramente creativi, togliti di dosso l’autocensura che ti frena dal proporre qualcosa che hai pensato perché società e cultura te lo hanno imposto nel corso della tua crescita.
Da giovani è più facili essere creativi e si è anche più “giustificati”, ma la creatività non ha tempo, non ha età. Il mondo cerca di schiacciare i sogni e affogare le ispirazioni, sostituendo la capacità di essere creativi con la conformità.
E’ necessario togliersi la divisa imposta e far respirare le proprie idee, scavare in profondità nella propria testa e riscoprire il fuoco che ancora alimenta le idee.
3. Cattura le idee migliori
Dopo aver scoperto o riscoperto la tua vena creativa, ti stupirai nel vedere quante idee ti balzeranno in testa ogni giorno. Catturale immediatamente prima che finiscano irrimediabilmente perse.
Scrivile su un taccuino, disegna uno schizzo di quel che hai pensato appena ti viene in mente. Dopodiché potrai sviluppare il tuo pensiero o anche lasciar sedimentare la cosa fino a quando davvero potrà tornare utile.
Leggi anche “20 cose che solo una mente altamente creativa potrebbe comprendere”
Se però non credi in te stesso, sarà difficile che tu riesca a sviluppare la tua creatività e ottenere successo.
Sii audace, brillante e lascia che le tue idee prendano ossigeno senza soffocarle non appena attraversino i tuoi pensieri.
Appena trovi un’idea prova a realizzarla immediatamente per sconfiggere il più grande killer dei sogni, la procrastinazione. Questo ti fornirà anche lo spunto per avere entusiasmo nella vita e crea un ciclo continuo: ti viene un’idea, ti applichi per realizzarla e nel frattempo te ne viene un’altra che proverai a realizzare e intanto ne spunterà un’altra ancora. E così via.
La creatività non appartiene solo ai bambini prodigio o a pochi eletti. Appartiene anche a te.
Ora scatena la tua fantasia!