Instagram ha annunciato oggi che sono circa 150 milioni le persone che usano Storie, la funzione che permette di pubblicare foto e video che resteranno a disposizione dei follower per le 24 ore successive.
Al termine delle 24 ore, la storia di Instagram scomparirà definitivamente e non sarà più possibile visualizzarla. Così facendo, l’utente può condividere contenuti di varia natura, per creare una storia, da poter mostrare in modo semplice e rapido con tutti i follower.
Visto il successo della funzione, la società ha intenzione di monetizzare l’utilizzo di Storie con l’introduzione di annunci pubblicitari.
Proprio come Snapchat, Instagram introdurrà una foto per 5 secondi o un video di 15 secondi tra una storia e l’altra, in particolare quando l’utente guarda più video consecutivamente. Gli annunci video sono impostati per partire in automatico con audio ma la buona notizia è che le pubblicità potranno essere ignorate, scorrendo col dito sulla foto o sul video.
Instagram ha precisato che inizierà la sperimentazione degli annunci nelle prossime settimane con la collaborazione di 30 aziende tra cui Airbnb, Capital One, Buick, Nike, Netflix e Qantas. In futuro gli annunci potranno essere cliccabili e condurranno l’utente sul sito dell’inserzionista per visualizzare o acquistare prodotti o solo per avere maggiori informazioni.