Il collutorio è necessario per la salute delle gengive? Ecco cosa ne pensano gli esperti sull’uso del collutorio nell’igiene dentale quotidiana.
Il collutorio è qualcosa che la maggior parte di noi ha in casa ed usa quasi quotidianamente. Ma il collutorio è davvero necessario? E dove si inserisce (o dovrebbe inserirsi) nella routine di igiene quotidiana? Si usa prima o dopo aver spazzolato i denti?
L’igiene dentale è fondamentale per mantenere sano il proprio sorriso ed evitare problemi di masticazione e alitosi. Se l’uso di un buon spazzolino elettrico e sapere usare il filo interdentale sono tra i primi sistemi per garantire la salute dentale, l’uso del collutorio spesso causa fraintendimenti.
Il collutorio è necessario: quali sono i benefici?
Il collutorio può avere scopi diversi, a seconda degli ingredienti che lo compongono. Di base sono studiati per rimuovere tutto quello su cui lo spazzolino non ha effetto. Per esempio aiuta a rimuovere residui di cibo che possono restare incastrati tra i denti, trasformandosi in placca a tartaro, tra le prime cause di alitosi e gengivite.
L’uso del collutorio potrebbe ridurre il rischio di infiammazioni gengivali e aiutare a mantenere un sorriso brillante.
Ci sono persone che devono prestare più attenzione di altre nell’uso della soluzione orale. Per esempio chi è soggetto a tasche gengivali. Chi soffre di tasche parodontali o gengivali dovrebbe usare il collutorio per raggiungere le zone dove lo spazzolino non può arrivare.
Queste zone sviluppano infiammazioni dovute all’accumulo batterico che impiegano del tempo per guarire. Ecco perché sciacquare i denti con un collutorio antibatterico aiuta ad arrivare nei punti più difficili e aiuta la gengiva a guarire prima.
Il collutorio aiuta anche a migliorare l’alito delle persone che ne fanno uso e ci sono soluzioni pensate proprio per affrontare questa tipologia di problema. Alcuni collutori sono realizzati per contrastare i problemi gengivali, altri invece rispondono alle esigenze di chi usa un apparecchio, altri ancora aiutano a profumare l’alito.
Quando usare il collutorio?
Come regola generale, il collutorio dovrebbe essere utilizzato una o due volte al giorno, dopo i pasti principali. Avere a disposizione un flacone di collutorio in auto o al lavoro è una buona idea. Significa infatti avere accesso alla soluzione per eliminare residui di cibo dalla bocca anche senza avere a disposizione spazzolino, dentifricio e acqua.
E’ consigliato anche usare il collutorio la sera, come ultima cosa prima di andare a dormire.
Il collutorio è utile, sì, ma non sempre necessario. Se una persona sa usare bene lo spazzolino da denti e il filo interdentale, potrebbe fare a meno degli sciacqui. Anche chi ha gengive infiammate o sanguinanti potrebbe preferire uno sciacquo con acqua salata tiepida, dopo aver lavato i denti, per ridurre il sanguinamento.
Quasi tutti i collutori, acquistati in farmacia o al supermercato, hanno sull’etichetta delle istruzioni dettagliate per aiutare ad utilizzarli al meglio. Fidarsi è bene ma chiedere il parere del proprio dentista, per sapere quale scegliere e quando usarlo, è sicuramente meglio.
Come si usa il collutorio?
Ogni produttore, si diceva, appone sull’etichetta le istruzioni per l’uso. Perché ogni collutorio è simile, ma diverso dall’altro. Non cambia solo il colore o la profumazione.
Di norma le istruzioni sono:
- Riempi il tappo del collutorio;
- Inserisci la soluzione in bocca e sciacqua per un tempo tra i 30 e i 60 secondi;
- Sputa e non risciacquare la bocca dopo l’uso.
Scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze è la chiave per avere il massimo beneficio. Alcuni aiutano a mantenere sane le gengive, altri prevengono la carie, altri ancora invece servono solo per rinfrescare l’alito.
E’ comunque importante non ingerire mai il collutorio. Quindi sarebbe bene somministrarlo solo a persone in grado di usarlo in modo consapevole ed evitare l’uso ai bambini più piccoli.