Tra difficoltà e polemiche per notizie false e scene di violenza, Facebook sta per tagliare il traguardo di 2 miliardi di utenti con enormi ricavi.

Come sulle montagne russe, Facebook vive periodi di discesa e difficoltose salite.

Nel corso dell’anno il social network di Zuckerberg ha introdotto diverse novità ma ha dovuto affrontare anche molte polemiche. Tra tutte la diffusione di notizie false ed episodi di violenza, pubblicati da alcuni utenti.

Eppure Facebook continua ad essere il social network per antonomasia, scelto da milioni di persone, giorno dopo giorno.

Nella prima relazione delle entrate fiscali per l’anno 2017, l’azienda ha comunicato di aver raggiunto quasi 2 miliardi di utenti (1,94 per l’esattezza).

Utenti che sono aumentati di 300 milioni rispetto allo scorso anno con una media di 1,28 miliardi di persone che accedono al social network ogni giorno.

Conseguenza di questo traguardo è l’enorme ricavo registrato. Nei primi tre mesi dell’anno l’azienda ha fatturato 8 miliardi di dollari, con un aumento del 49% rispetto allo scorso anno.

Ancora più impressionante è l’utile netto che ha raggiunto i 3 miliardi di dollari, con un aumento del 76% rispetto all’anno passato.

La maggior parte delle entrate deriva dalla pubblicità mobile che costituisce l’85% degli introiti pubblicitari.

Anche la funzione delle “Storie”, sfacciatamente copiata da Snapchat, sta ottenendo ottimi risultati. La funzione integrata in Instagram è utilizzata da quasi 200 milioni di utenti, quella per Whatsapp 175 milioni di utenti ed entrambe superano l’originale.

Categorizzato in: