Facebook rinnova il suo look per offrire nuovo design prima su mobile e poi, nei mesi successivi, anche per la versione web su computer. L’annuncio è arrivato durante l’F8, la conferenza per gli sviluppatori del popolare social network.
Durante la conferenza per gli sviluppatori di Facebook che si è tenuta ieri sono stati annunciati diversi cambiamenti che riguarderanno il social network nel prossimo futuro.
Infatti Facebook rinnova il suo look: l’idea è quella di un design rinnovato pensato per risultare “semplice, veloce e coinvolgente” con un’attenzione particolare rivolta ai gruppi.
Grazie ad una nuova scheda Gruppi, riprogettata, sarà più semplice trovare contenuti interessanti e uno strumento di scoperta consiglierà nuovi gruppi a cui iscriversi.
I post pubblicati nei gruppi saranno visualizzati in maniera più evidente nel feed delle notizie e, viceversa, i contenuti del feed potrà essere condiviso sui gruppi.
Facebook rinnova il suo look: messaggi anonimi e offerte di lavoro
Altre novità del rinnovamento saranno la possibilità di postare messaggi anonimi in gruppi che trattano di argomenti sulla salute e la possibilità di inserire offerte di lavoro nei gruppi.
Nei gruppi destinati al gioco saranno inserite funzioni di chat e nei mercatini gli utenti potranno postare domande o fare offerte ed ordini durante le dirette.
Poi ci sarà la funzione “incontra nuovi amici” per aiutare le persone ad instaurare nuove amicizie sulla base delle comunità di cui fanno parte come scuole, aziende, città. Per l’estate invece una scheda Eventi consentirà agli utenti di scoprire cosa sia organizzato intorno a loro.
Il nuovo look di Facebook sarà lanciato sui dispositivi mobili da oggi con un rollout graduale e sarà disponibile per la versione web nei prossimi mesi.
Come annunciato in precedenza il social network ha in programma anche l’introduzione dell’app Messenger per macOS, applicazione di messaggistica modificata, funzionalità per guardare i video in condivisione con gli amici e un servizio di messaggistica per amici intimi e familiari.
Nei prossimi anni i nostri servizi saranno progettati intorno a queste idee. Non si tratta di inserire solo nuove funzionalità ma dobbiamo cambiare il modo in cui gestiamo l’azienda
Durante l’intervento il CEO Zuckerberg ha rassicurato tutti riguardo la privacy su cui l’azienda focalizzerà la propria attenzione. L’azienda ha in mente di basare il proprio futuro su sei principi cardine: interazioni private, crittografia, riduzione della permanenza dei contenuti, sicurezza, interoparabilità e archiviazione sicura dei dati.