Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia-Romagna, ha presentato un progetto di legge per rendere obbligatorio il vaccino per i bambini se i genitori intendano presentare domanda per l’iscrizione all’asilo nido.
Si tratta di una rivoluzione nemmeno facile da intraprendere visto che il Decreto del Presidente della Repubblica 355/99 sulle vaccinazioni obbligatorie stabilisce che:
i dirigenti scolastici sono tenuti ad accertare se siano state praticate agli alunni le vaccinazioni obbligatorie e, e, nel caso di mancata presentazione della certificazione o della dichiarazione sostitutiva, a comunicare il fatto, entro 5 giorni, per gli opportuni e tempestivi interventi, all’Azienda USL di appartenenza e al Ministero della Sanità.
In alcune aree della regione la copertura vaccinale è sotto il 90%, in particolare nella provincia di Rimini e il provvedimento mira a far tornare la copertura vaccinale oltre il 95%.
La riforma istituisce anche un sistema di accreditamento per i servizi educativi: chi vorrà ricevere finanziamenti pubblici potrà contare su un percorso più snello, assai diverso da quello vigente nel sistema socio-sanitario.
«Non vogliamo mettere vincoli inutili ma, al contrario, garantire il massimo della salute alla nostra comunità» ha dichiarato Bonaccini.