Dieci alimenti grassi da integrare nella propria dieta perché contribuiscono a migliorare la salute grazie alle loro componenti nutrizionali.
Ogni giorno su quotidiani, riviste o siti internet suggeriscono una particolare dieta e consigliano di evitare alimenti grassi in favore di altri tipi di cibi.
Il problema è che risulta difficile credere a ciò che si legge quando, per la maggior parte dei casi, una dieta ne contraddice un’altra: «Mangia questo e non quello», «Mangia quello e non questo».
Potrebbe quindi risultare ostico, leggendo, capire quale possa fare bene e quale possa fare male al nostro corpo.
Le uova fanno bene o manderanno alle stelle i livelli di colesterolo? La carne rossa fa male e fa ingrassare? E il pesce?
Quando rifiuti un determinato alimento è perché qualcuno ti ha suggerito di evitarlo? Era un amico o un medico che conosce perfettamente il tuo corpo e il tuo stato di salute?
Ora, se eviti la carne per la salvaguardia degli animali, allora questo articolo non fa per te mentre se pensassi che la carne faccia parte degli alimenti grassi e faccia aumentare di peso, continua a leggere.
Le componenti nutrizionali degli alimenti grassi
Minerali: la carne contiene minerale preziosi per il corpo come magnesio, zinco e ferro. Questi minerali aiutano la salute delle ossa, migliorano il sistema immunitario e mantengono alti i livelli di energia. Il ferro, in particolare, evita anemia e affaticamento.
Proteine: la carne è ricca di proteine e tra i prodotti che aiutano l’assunzione di proteine è l’alimento migliore perché è anche facilmente digerita dal corpo.
Amidi: gli alimenti ricchi di amido forniscono al corpo l’energia necessaria per il suo funzionamento e contengono anche fibre, calcio, ferro e vitamina B. Pasta, riso e patate non fanno ingrassare, quello che fa ingrassare è il modo in cui vengono cucinati e serviti.
Colesterolo: il colesterolo è fondamentale per la salute ma è tutta questione di proporzioni. Saprai che ci sono due tipi di colesterolo, uno buono e l’altro no. C’è l’LDL (Lipoproteine a bassa densità) che è quello cattivo mentre l’HDL (Lipoproteine ad alta densità) è quello buono. E’ importante che l’HDL sia più alto dell’LDL per rigenerale le cellule, migliorare la circolazione del sangue e la salute in generale.
Dieci alimenti grassi che dovrebbero far parte della dieta
Essendo a conoscenza che gli alimenti grassi e ricchi di amido non sono dannosi per la salute, ecco dieci cibi che dovrebbero essere integrati nella dieta per mantenere il proprio benessere e perdere peso.
1. Carne rossa
La carne rossa è tra gli alimenti grassi sani che migliora la salute del cuore e riduce il grasso sulla pancia. Contiene anche acidi che combattono il colesterolo LDL.
2. Avocado
Molte persone evitano l’avocado perché è buono ma contiene troppi grassi. Però il grasso che contengono fa parte della tipologia di quelli buoni anche se sarebbe bene limitarsi ad 1/4 o 1/2 avocado a pasto. I grassi monoinsaturi contengono acido oleico che aiuta a sentirsi meglio.
3. Uova
Le uova, consumate con moderazione, non sono dannose per il colesterolo. Mangiare uova a metà mattina aiuta a sentirsi sazi per più tempo. Se possibile sarebbe meglio optare per le uova biologiche che contengono livelli più alti di Omega-3.
4. Formaggio
Se ami il formaggio ti farà piacere sapere che è tra gli alimenti grassi che fanno meglio, naturalmente consumato con moderazione. Non sperare che mangiare la pizza tre volte al giorno sia salutare ma un pezzo di parmigiano, per esempio, fornisce una buona dose di probiotici che aiutano la salute intestinale e migliorano il sistema immunitario. In più contiene molte proteine e calcio.
5. Noci
Per avere una buona salute è bene sapere quanto possa essere importante uno spuntino. Le noci per esempio sono ricche di vitamina E, fibre, proteine e magnesio. In alternativa puoi scegliere anche le mandorle per uno spuntino salutare.
6. Cioccolato fondente
E’ troppo bello per essere vero? No, è bello ed è vero. Il cioccolato fondente fa bene al corpo grazie all’11% di fibre e il 50% della dose giornaliera di ferro, magnesio, rame e manganese. Come se non bastasse contiene più antiossidanti dei mirtilli.
7. Olive
Le olive come l’avocado e il cioccolato fondente sono ricche di grassi sani. Non importa quale tipo di oliva tu scelga, sono tutte buone. Alcuni studi dimostrano che le olive aiutano a prevenire il cancro e l’indebolimento delle ossa.
8. Salmone
Il salmone insieme agli altri pesci grassi è ricco di Omega-3 ed è stato dimostrato che faccia bene al cuore. Bisognerebbe consumarne due porzioni alla settimana per ottenere i benefici che questa categoria di pesce può offrire.
9. Pancetta
Sì, hai letto bene. La pancetta, consumata con moderazione, aiuta a prevenire l’Alzheimer ed è ricca di vitamina B e zinco. Inoltre aiuta la produzione di serotonina.
10. Semi di chia
I semi di lino o i semi di chia sono incredibilmente nutrienti. Ricchi di Omega-3 aiutano a diminuire i livelli di colesterolo cattivo preservando la salute del cuore. Possono essere consumati da soli oppure aggiunti ad insalate, frullati e dolci.