Attivo a Seattle il nuovo servizio Amazon Fresh Pickup che consente di fare la spesa online ed averla in auto in meno di 15 minuti.

Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha avuto un’altra idea. Che sia possa essere ritenuta geniale dipende da ognuno di noi. Per me no e leggendo capirai perché.

Si chiama Amazon Fresh Pickup ed è un modo nuovo di fare la spesa.

Il nuovo servizio è attivo in due punti di Seattle e consente di fare la spesa tramite un’app e ritirare il tutto in uno dei punti Amazon.

Ma senza scendere dall’auto perché ci sarà un addetto a venire a caricare la spesa in auto.

Per gli abbonati ad Amazon Prime il servizio è gratuito con il limite che dal momento dell’ordine devono trascorrere circa due ore prima di poter ritirare la spesa.

Altrimenti, per quelli che non possono proprio aspettare, con un extra di 14,99 dollari al mese si può avere tutto entro 15 minuti.

Comodo, futuristico, sicuramente. Si evita la coda alle casse, la crisi nervosa quando non si trova parcheggio nei giorni e nelle ore di punta.

Ma si perde un po’ tutto il resto. Intanto resta valido il vecchio detto “l’occhio del padrone ingrassa il cavallo“, per cui quando si fa la spesa solo l’interessato riesce a curare al meglio i propri interessi.

Anche fossero semplicemente una confezione rovinata o un prodotto con data di scadenza molto ravvicinata. E già si sbaglia di frequente anche facendo da soli, figuriamoci cosa può capitare quando la spesa la prepara un commesso.

Non sono contrario alla tecnologia, penso si sia capito che mi interessa in tutte le sue forme e introduzioni. Ma in questo caso sì.

La maggior parte dei miei acquisti la faccio online e, di tutti, quasi la totalità avviene su Amazon. Ma la spesa no. Non l’ho mai fatta online.

Su internet compro libri, accessori per la bici, per il cellulare, per la casa, prodotti per il cane, è capitato che abbia comprato vestiti, scarpe e molto altro.

Mi sono sempre trovato molto bene, problemi pochissimi e quei pochi sempre risolvibili.

Ma la spesa no soprattutto per i prodotti freschi. Non vivo al supermercato e le volte che ci vado è anche un piacere.

Prima di tutto faccio due passi che male non fanno. Poi vedo i prodotti, cerco quelli che mi interessano e ne scopro di nuovi. Incontro persone.

Potrei fare acquisti di persona anche per gli altri prodotti, certo. Ma sul piccolo elenco di prodotti c’è sempre un notevole risparmio e, con l’abbonamento Prime, arrivano a casa senza spese di spedizione.

Per la spesa non funziona così. In più, nel caso di Amazon Fresh Pickup è ovvio che tutta la presunta comodità vada pagata.

Sembra che il servizio di Bezos venda un limone a 1 dollaro. Una mela a 1,29 dollari. Tre litri e mezzo di latte (1 gallone) a 6,60 dollari.

Tutt’altro che a buon mercato.

Però c’è chi la pensa diversamente da me e vede in Amazon Fresh Pickup una rivoluzione di cui forse, un giorno, non si potrà più fare a meno.

Come Amazon adesso.

Cosa ne pensi? Credi che da noi funzionerebbe oltre i primi giorni?

Categorizzato in: