Buffon morto in un incidente: la bufala circola in rete e, a quanto pare, nasconde una truffa attivando servizi in abbonamento a pagamento sul proprio smartphone.
Buffon morto in un incidente, una notizia falsa, fake news, bufala o chiamatela come meglio credete. Di pessimo gusto.
Un titolo, un testo indecenti sviluppati per causare stupore, acchiappare qualche click in più ma non solo.
Si sa che «la madre dei cretini è sempre incinta» e anche in quest’occasione non ha perso tempo col travaglio per mettere al mondo uno o più deficienti che non hanno meglio da fare che inventare questo genere di notizie.
Buffon morto in un incidente non è il solo caso. C’era stato prima Fabio Volo ed in questi giorni sono stati dichiarati falsamente morti anche Checco Zalone e Luca Laurenti che, in realtà, stanno benissimo.
La falsa notizia del decesso di Buffon in un incidente era già circolata mesi fa ed è tornata alla ribalta in questi giorni.
Buffon morto in un incidente: messaggio d’avviso e truffa
L’annuncio inviato attraverso Messenger, Whatsapp o altra applicazione di messaggistica recita:
Sta girando la foto di Buffon morto in un incidente non aprite è un virus passaparola Per favore avvisa tutti i contatti della tua lista di non accettare la chiamata di +39-347-6301066 è un virus che formatta il tuo cellulare. Attenti è molto pericoloso.. L’hanno annunciato oggi alla Rai TV. Diffondi più che puoi”.
In realtà sembra che il numero di telefono indicato non esista e ad esso non sia associata nessuna tipologia di virus che possa formattare lo smartphone.
Secondo Il Mattino invece nella prima diffusione della fake news (verso novembre 2017) sarebbe stato possibile che, aprendo il link della bufala dallo smartphone, venisse attivato un abbonamento a qualche servizio a pagamento.
Nel dubbio puoi sempre fare una chiamata al servizio clienti del proprio operatore per assicurarti che nessun servizio indesiderato sia attivato.